Festa di carnevale – 15 febbraio 2018 Ogni classe ha preparato un piccolo numero da esibire in teatro per tutte le altre classi: una storia recitata, un canto, un balletto, delle rime inventate su un argomento interessante che si è scoperto o studiato a scuola. Si sono visti personaggi di tutti …
Per approfondire lo studio della storia i bambini di terza hanno trascorso una giornata da “uomini del paleolitico”. Attraverso una proposta guidata durante l’ora di animazione, hanno svolto attività di caccia, pesca e raccolta; alcuni hanno scheggiato le pietre, altri hanno dipinto le pareti di una caverna, altri hanno accudito …
Giovedì 8 febbraio, con le classi terze, ci siamo recati in visita alla mostra permanente sulla simmetria allestita presso l’Università degli studi di Milano in Via Saldini. La mostra-laboratorio è veramente uno spettacolo di bellezza che ci invoglia a continuare a osservare, a studiare e a sperimentare… dopo questa visita …
Gli alunni di quinta hanno iniziato ad affrontare l’argomento della persona realizzando questi ritratti, ispirati da alcuni quadri di Klee e Picasso e anche da artisti contemporanei. Con i pastelli a olio, nell’arco di due ore di lezione, hanno dosato colore e sfumature cogliendo anche con ironia ciò che in …
Sabato 16 dicembre in occasione del Santo Natale, come oramai è tradizione, le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado della Fondazione Andrea Mandelli e Antonio Rodari, hanno realizzato una sacra rappresentazione per le vie del quartiere. Il momento iniziale si è svolto nel cortile della scuola media dove …
Sacra Rappresentazione itinerante nel quartiere di Dergano Sabato 16 dicembre 2017 “Non temete vi annuncio una grande gioia” I bambini della Scuola Primaria hanno dato vita alle botteghe di Betlemme, al campo dei pastori, alle schiere celesti degli angioletti, al corteo dei Re Magi. I bambini di quinta hanno accompagnato …
Giovedì 16 novembre i bambini di quarta hanno visitato il centro storico di Milano. Come tutti gli anni in classe quarta ci proponiamo di far conoscere ai nostri bambini alcuni luoghi importanti di Milano. Quest’anno, dopo aver incontrato e approfondito la personalità affascinante di Leonardo Da Vinci, non potevamo trascurare …
Sabato 28 ottobre 2017 è stato per la nostra scuola un giorno di apertura al quartiere, alle famiglie dei bambini iscritti, a tutti quanti fossero interessati a conoscere la vita che fiorisce ogni giorno tra i banchi della scuola. Nelle classi e nei corridoi si potevano sfogliare quaderni, apprezzare cartelloni, …
La storia di “Ugo e i nomi delle vie” ha segnato l’inizio della grande avventura della classe quarta! Per immedesimarci con il protagonista e vivere lo stesso stupore Giovedì 14 settembre siamo stati invitati al Gran concerto e come Ugo abbiamo ascoltato diverse opere… Ecco il racconto dell’esperienza con le …
La vita di una scuola è ricca di esperienze e di avvenimenti che accadono e dei quali resta memoria nel racconto dei bambini e dei ragazzi o che si perdono nello scorrere del tempo. Nelle nostre scuole l’ambizione è che ogni istante sia significativo e possa essere un momento di …