Back
Showing 41-50 of 103 results

Dalle antiche pavimentazioni romane alla geometria: il laboratorio in V elementare

28/06/2021

Il laboratorio proposto ai ragazzi di V elementare quest’anno è partito dall’osservazione di antiche pavimentazioni romane o più tarde di stile cosmatesco ed è stato occasione di indagare e esercitarsi praticamente sul rivestimento e la composizione di superfici. Le tessere dei pavimenti romani: forme che si compongono e si scompongono …

Le “nostre” leggende

14/04/2021

L’incontro con la montagna nelle classi terze della Scuola Primaria Nelle classi terze l’incontro con l’ambiente della montagna ha coinvolto diverse discipline: in geografia abbiamo conosciuto gli elementi naturali e le trasformazioni operate dall’uomo. Nelle lezioni di arte abbiamo osservato e copiato le forme e i colori delle montagne da …

Scuola Primaria: autoritratti in fil di ferro

25/03/2021

Nell’ambito del percorso sulla persona che coinvolge i ragazzi delle classi quinte, durante le ore di arte e immagine si è proposto un lavoro che andasse oltre la classica rappresentazione dal vero. Ispirandosi all’opera dello scultore americano Alexander Calder e approcciando il linguaggio dell’arte moderna, l’insegnante ha proposto loro di …

Simmetrie

11/03/2021

Al termine del laboratorio sugli angoli i bambini di quarta, con le loro maestre, hanno applicato la misurazione in gradi al disegno di alcuni spicchi decorativi. Hanno poi identificato alcune ampiezze che fossero sottomultipli di 360° in modo da poter comporre figure simmetriche con due o più assi ruotando e …