AM7, questo il nome della squadra della nostra scuola che quest’anno ha partecipato alle finali della gara internazionale di matematica del Kangourou che da più di 10 anni vede sfidarsi più di 40.000 ragazzi in Italia e in altre nazioni europee. A rappresentare la nostra scuola sette ragazzi che si …
Il marmo e il mare sono solo diversi come sembrano? Durante i due giorni vissuti con i miei compagni di seconda media, ho capito che questi due elementi della natura non sono totalmente differenti. Il primo giorno, infatti, abbiamo visitato le cave di Carrara. Uno degli aspetti che mi ha …
Martedì 16 aprile il nostro Arcivescovo ci ha fatto un grande regalo ed è venuto a scuola. Di prima mattina, alle 7.30, ha celebrato la messa nella parrocchia di San Nicola, poi, subito dopo, spostandosi a piedi, accompagnato da don Gabriele e don Mario ci ha raggiunto nella nostra scuola …
Mentre sta per iniziare una nuova stagione di concerti nella nostra scuola, il pensiero corre a come è cominciata questa bella storia, alla timida proposta fatta al Rettore tre anni fa, nel mio primo anno di insegnamento alla Mandelli. L’importanza di svolgere concerti di musica classica, coinvolgendo i ragazzi della nostra …
È questa la provocazione che hanno scelto per noi i prof, come titolo della gita di quest’anno. Ad accompagnare la terza B in questa uscita di classe la prof Colozzi, la prof Citton, ed il prof De Bei. Partiti da Dergano ancora assonnati, nei tre giorni in cui siamo stati …
14 Marzo. Giovedì. Si va. Si va ai campionati studenteschi regionali di Ultimate frisbee. Si va come sempre con la voglia di vincere o comunque di classificarsi bene. Io in particolare vado molto curioso di vedere come giocano le altre squadre di Milano e dintorni. Si va divisi in due …
Corsa, velocità, mira, potenza.… ho scoperto che nell’ intercrosse bisogna avere queste qualità. Non dico di avercele tutte alla perfezione però al torneo me la sono cavata. Nelle prime lezioni a scuola mi è piaciuto molto questo sport però non così tanto da giocarci per tre ore. Mi sono fidato …
Martedì 5 febbraio noi della classe 3B ci siamo recati alla stazione centrale di Milano per visitare il Memoriale della Shoa, termine che in ebraico significa “catastrofe” e che viene usato per ricordare il genocidio degli ebrei avvenuto per mano dei nazisti. All’ingresso ci ha accolto il Muro dell’Indifferenza, ovvero …