Showing 61-70 of 154 results
In occasione della Giornata della Memoria, i ragazzi di terza media hanno visitato il Memoriale della Shoah presso il Binario 21 della Stazione Centrale di Milano. Da questo luogo, in meno di due anni tra il 1943 e il 1945, sono stati deportati nei campi di concentramento e sterminio più …
Nelle ultime settimane dell'anno è proseguito il lavoro interdisciplinare di italiano e arte delle seconde medie sull'illustrazione dell’Iliade. Dal testo all'immagine Come vi abbiamo già raccontato in questo articolo, il percorso delle quattro classi è iniziato con la lettura e l’analisi del testo e dei personaggi dei libri V e …
Giovedì 16 dicembre gli alunni delle classi seconde e terze hanno incontrato Andrea Nembrini, preside della Luigi Giussani Primary school di Kampala, in Uganda. Ecco che cosa ci ha raccontato: Una nuova speranza per l'Africa Un continente “isolato dal mondo”, con credenze e culture totalmente differenti dalle nostre; un continente …
DISEGNARE PER SEMINARE BELLEZZA L’inizio anno delle classi seconde si è aperto con un progetto nuovo e complesso: illustrare l’Iliade in un lavoro di gruppo, insieme ai docenti di Italiano e di Arte. Si tratta di un lavoro interdisciplinare, dove le creazioni di ciascuno studente comporranno la rappresentazione di un episodio …
Rovereto, Trentino, il paese dove la guerra prende vita. È possibile oggi immedesimarsi nei soldati della Prima Guerra Mondiale? Noi ragazzi di terza media abbiamo avuto la fortuna di vivere questa esperienza grazie all’uscita didattica a Rovereto, al museo storico della Grande Guerra, dove c’è la possibilità di conoscere la …
Le classi prime hanno iniziato la loro avventura alla scuola Mandelli visitando un posto molto particolare: la diga sul Ticino a Panperduto. Accompagnati dai loro professori e da alcune guide, i ragazzi hanno potuto conoscere la storia di questa grande opera di ingegneria idraulica progettata e costruita alla fine dell’Ottocento …
Il racconto della prima gita dell’anno, dopo tanto tempo, dei ragazzi di seconda media al Duomo di Milano. SI PUÒ TROVARE TUTTA LA DIVERSITÀ DELL’UOMO IN UNA CATTEDRALE? Il 29 settembre noi ragazzi di seconda media siamo andati in gita al Duomo di Milano perché in storia abbiamo studiato Gian …
Se pensavate di avere già visto tutto con i ponti di spaghetti dell’anno scorso (link video), vuol dire che non conoscete (ancora) abbastanza i professori e i ragazzi della scuola Mandelli! Spaghetti, colla, scotch e tanta pazienza: ecco il risultato della sfida lanciata dal professor De Bei: Spaghetti Skyscraper Challenge …
Questi libretti sono il frutto di un lavoro svolto nelle ore di poesia e tecnologia dagli alunni delle classi seconde della Scuola Secondaria di I grado. Dopo aver incontrato Alfieri, Foscolo e Manzoni attraverso i loro autoritratti, i ragazzi hanno seguito le orme dei poeti, componendo delle liriche su sé …
18 ragazze (più un ragazzo) di terza, un professore di musica che non si accontenta di pensare in piccolo, sei settimane di prove “distanziate”, sette brani di vari autori che spaziano da musiche degli anni ’70 fino ai nostri giorni. Così è nato il concerto corale del laboratorio musicale del …