18 ragazze (più un ragazzo) di terza, un professore di musica che non si accontenta di pensare in piccolo, sei settimane di prove “distanziate”, sette brani di vari autori che spaziano da musiche degli anni ’70 fino ai nostri giorni. Così è nato il concerto corale del laboratorio musicale del …
Anche quest’anno alcuni alunni delle classi terze hanno partecipato al concorso fotografico organizzato dalla Fondazione Grossman. Due nostri ragazzi sono arrivati secondi ex equo con i loro scatti che qui vi mostriamo. Mauro Giuliani 3A – Sguardo di sfuggita In questa foto il soggetto è mia nonna. Ho voluto rappresentare …
Nel mese di maggio le classi prime della scuola secondaria di primo grado Andrea Mandelli si sono trasformate in vere e proprie redazioni. I ragazzi, vestendo i panni di giornalisti, illustratori e grafici, hanno deciso di raccontare il loro primo anno alla scuola media attraverso delle pagine di giornale. Divisi …
Dal mese di aprile le classi prime da hanno lavorato sulle piante. Ne hanno scoperto la struttura e le funzioni di ogni loro parte: la foglia, le radici, il fusto e il fiore. Attraverso l’osservazione al microscopio i ragazzi hanno potuto riconoscere i cloroplasti, gli organuli che compiono la fotosintesi …
E’ online il nuovo numero di The Hope, il giornale pronto a darti speranza, a cura di un gruppo di ragazzi della scuola secondaria di I grado. Cosa permette di sperare anche nelle situazioni più difficili? A questa domanda i ragazzi di The Hope rispondono raccontandoci diverse storie, che hanno …
I ragazzi di seconda media hanno dato vita quest’anno ad un’esperienza teatrale straordinaria: dare corpo e voce alle parole di un grande artista e trascinare noi con loro nel ringraziamento e nella speranza per il miracolo della vita. Guidati dall’attore e registra Andrea Carabelli, hanno interpretato l’opera teatrale ancora inedita …
Il percorso di italiano sul giallo in seconda media Nella prima parte dell’anno i ragazzi di seconda hanno approfondito il genere del giallo nel lavoro di italiano, e conosciuto i grandi personaggi investigativi della letteratura: Sherlock Holmes, Hercule Poirot, il commissario Maigret e padre Brown. In classe hanno scoperto insieme …
Le prime medie hanno incontrato la dottoressa Piolini, specialista delle malattie infettive dell’ospedale Sacco di Milano. Ecco il racconto di alcuni ragazzi e ciò che li ha colpiti. I virus, un nemico invisibile Nell’ora di scienze, la dottoressa Piolini ci ha spiegato i virus in modo più approfondito, per arricchire …
Anche quest’anno gli alunni della nostra Scuola Secondaria di I grado si sono cimentati nei quesiti della gara del Kangourou della matematica, il prestigioso gioco-concorso internazionale che vede la partecipazione di più di 1000 scuole in Italia e all’estero, nato per “promuovere la diffusione di una cultura matematica di base …
La lettura de “Il giardino segreto” in prima media Il romanzo narra la storia di una viziata e scontrosa ragazzina, Mary Lennox, che a fronte di un’epidemia di colera in India rimane orfana ed è costretta a trasferirsi in Inghilterra al castello del burbero zio Archibald Craven, rimasto vedovo ormai …