Poco prima del termine della scuola le classi quarte della Scuola Primaria sono finalmente partite da Milano per la tanto attesa gita. Destinazione: Val di Mello in Val Masino, uno dei luoghi più incantevoli della Lombardia, che offre uno spettacolo della natura davvero bucolico, tra torrenti dall’acqua turchese, cascatelle, laghetti …
Lunedì 30 maggio gli studenti della Scuola Secondaria di I grado hanno varcato per la prima volta la soglia dell'Arena Civica di Milano per un appuntamento importante: le Gare di Atletica 2022. Che emozione sfidarsi e gareggiare in pista nel tempio dell'atletica milanese: sembrava quasi di essere alle Olimpiadi! I …
Tra i tanti eventi di questa fine anno, la serata del concerto del coro della Scuola Secondaria di I grado dello scorso 25 maggio (replicata anche in versione pubblica in occasione della festa Via Dolce Via del 28 maggio) è stato sicuramente uno degli appuntamenti più emozionanti. I quasi 50 …
Sabato 28 maggio le scuole della Fondazione Mandelli Rodari hanno partecipato alla festa di quartiere “Via Dolce Via”, il tradizionale appuntamento di inizio estate che anima le strade di Dergano coinvolgendo abitanti, commercianti, artigiani e associazioni con eventi e iniziative di tutti i tipi. Dopo due anni di pausa forzata, …
Finalmente in gita! La scorsa settimana i bambini e le maestre della Scuola dell'Infanzia hanno trascorso una giornata speciale nel Parco di Vertemate con Minoprio (Co), in un ambiente di particolare bellezza tra piante, fiori, erbe aromatiche… Un'occasione unica per scoprire insieme cose nuove, giocare e cantare sui grandi prati. …
Come si può raccontare a tutti la ricchezza di questo primo anno scolastico alla Mandelli? Facile! Basta scrivere un giornalino (anzi quattro)! Anche quest'anno, i ragazzi di prima media hanno trasformato le loro classi in redazioni giornalistiche, vestendo i panni di giornalisti, illustratori e grafici per raccontare il loro primo …
A fine maggio le classi seconde della Scuola Secondaria di I grado sono andati finalmente in gita alla scoperta di Firenze, seguendo in particolare un percorso sull'architettura tra il Battistero e la Cupola di Santa Maria del Fiore. Il Battistero, Santa Maria del Fiore e le domande dei ragazzi Dopo …
C’eravamo proprio tutti sabato 28 maggio nel cortile di San Carlo alla Ca’ Granda. Bambini, maestre, genitori e nonni si sono finalmente radunati insieme per una grande mattina di festa a conclusione di questo anno scolastico. E’ bello poter di nuovo condividere e mostrare a tutti com’è bello andare a …
"Fatti non foste a viver come bruti / ma per seguir virtute e canoscenza" Questo pezzo dell’orazion picciola dell’Ulisse di Dante ci ha accompagnati durante la nostra uscita didattica a Padova e a Trieste: un’opportunità di convivenza con i nostri compagni e professori e di scoperta di nuovi aspetti della …
Il titolo della gita delle terze medie riprende i versi della Divina Commedia dell’incontro tra Dante ed Ulisse. Come scrive una studentessa: "Il suo significato è che non siamo bruti, animali, ma siamo fatti per cose grandi, e la ragione della nostra diversità è la nostra ricerca di conoscenza e …