Quest'anno la Scuola Secondaria Andrea Mandelli ha partecipato per la prima volta alla manifestazione sportiva di atletica leggera "Il ragazzo e la ragazza più veloci di Milano", organizzata dalla rinomata associazione sportiva Atletica Riccardi e aperta a tutti i ragazzi delle scuole medie della città. Abbiamo accettato l'invito portando i nostri …
Vent'anni di esperienza educativa con centinaia di ragazzi della Scuola Secondaria di I grado Andrea Mandelli scorrono nelle pagine del libro appena pubblicato dal prof. Paolo Merlo, docente di matematica nella nostra scuola media oggi in pensione ma ancora attivo in Fondazione Mandelli Rodari. "...Che ne sarà di loro? La …
Si è conclusa giovedì 5 maggio la VI edizione della Rassegna musicale “Musica di Primavera: la forza della musica quando tutto ricomincia”: 6 concerti serali in presenza che dal 10 marzo al 5 maggio hanno accolto una media di 120 persone a serata nella suggestiva cornice dello stabile di via …
Il 27 e 28 aprile, nel cortile della scuola, le quattro classi seconde hanno messo in scena "Romeo e Giulietta", tragedia di William Shakespeare, letta in classe dai ragazzi in due versioni ridotte, sia in lingua inglese che in italiano. Lo spettacolo è stato solo l’evento conclusivo di un laboratorio …
I bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia hanno vissuto una mattina speciale Palazzo Reale, a vedere la mostra dei quadri del pittore spagnolo Joaquín Sorolla, pittore della luce. I suoi quadri colpiscono per la verità e la vividezza dei colori e della luce, con cui vengono esaltati gli aspetti delle …
Le origini del sapone Le origini del sapone risalirebbero ai Babilonesi intorno al 2800 a.C. Il sapone nei secoli è stato utilizzato per lavare la lana nell'industria tessile, per curare piaghe e malattie della pelle, per tingere i capelli e come unguento. Il sapone deterge rendendo solubili sostanze che sono …
I bambini della Scuola Primaria hanno vissuto insieme l'ingresso nella Settimana Santa partecipando alla Via Crucis rappresentata dai compagni di quarta nella chiesa e nel chiostro di Santa Maria alla Fontana. Dopo un accurato lavoro di studio e osservazione della Pala domenicana del pittore fiammingo Martin Schongauer conservata a Colmar, …
A gennaio i ragazzi terza media hanno iniziato un percorso di Arte e Immagine sulla Storia della Moda dalla fine dell’ ‘800 fino agli anni ’50 del ‘900, e stanno incontrando autori come Charles Worth, Paul Poiret, Coco Chanel, Madeleine Vionnet, Elsa Schiapparelli, Christian Dior. Per questo è stata proposta …
Per conoscere e imparare a classificare gli esseri viventi, i ragazzi di quarta della Scuola Primaria hanno condotto una vera e propria esplorazione al Museo di Storia Naturale di Milano, in un percorso dedicato ai vertebrati. Tra gli esemplari del museo - che, come ha spiegato la guida, sono manichini …
Giovedì 31 marzo i ragazzi di terza media hanno incontrato Padre Ibrahim Aslabagh, parroco della chiesa di Aleppo in Siria. Padre Ibrahim ci ha raccontato della lunga e dimenticata guerra in Siria, della paura sotto la minaccia dell’Isis, della nuova guerra della fame dopo il cessate il fuoco. Ma ci …