Giovedì 31 marzo i ragazzi di terza media hanno incontrato Padre Ibrahim Aslabagh, parroco della chiesa di Aleppo in Siria. Padre Ibrahim ci ha raccontato della lunga e dimenticata guerra in Siria, della paura sotto la minaccia dell’Isis, della nuova guerra della fame dopo il cessate il fuoco. Ma ci …
I ragazzi di quarta hanno iniziato in queste settimane un percorso di geografia che li porterà alla scoperta della città. E da dove iniziare a conoscere la città se non dal nostro quartiere? All’inizio di marzo le maestre hanno dunque proposto alle due classi un percorso per conoscere meglio il …
Qual è l’origine dell’Europa? Cosa significa, oggi, essere parte dell’Unione Europea? Quali organi istituzionali la governano e qual è il suo programma? Per rispondere a queste domande e approfondire il programma di Geografia sugli Stati europei e il percorso di Cittadinanza e Costituzione, i ragazzi di seconda media hanno avuto …
Per approfondire e concludere il percorso sull’astronomia, i ragazzi di terza media hanno preso parte ad un’insolita avventura notturna. In una fredda e tersa sera invernale, muniti di torce, i ragazzi si sono incamminati nel bosco di Tradate per raggiungere l’Osservatorio astronomico, posto su un’altura lontana da fonti di inquinamento …
"Maestra, in una pubblicità hanno fatto vedere che la Russia ha distrutto un pezzettino di una casa" "Io ho visto tante case rotte dalle bombe grandi, ma non ho visto i cacciatori che hanno lanciato le bombe" "Hanno sparato le bombe, l’hanno fatto vedere al telegiornale, magari le persone stavano …
I bambini di 5 anni della Scuola dell'Infanzia hanno fatto grandi scoperte matematiche! A partire da semplici attività quotidiane, come tagliare una mela durante il momento della frutta, i bambini hanno scoperto cos'è la simmetria, e hanno provato a dividere a metà un sacco di cose: il proprio corpo, la …
Hanno preso il via nel mese di gennaio i laboratori pomeridiani proposti ai ragazzi della Scuola Secondaria di I grado. Il Laboratorio pomeridiano di Tecnologia e Matematica, guidato dai docenti De Bei e Lodi, coinvolge quest'anno 70 ragazzi dalla prima alla terza media. Divisi in due gruppi, i ragazzi stanno …
Per dare un contributo concreto a sostegno del popolo ucraino la Fondazione Mandelli Rodari propone alle famiglie, ai bambini e ai ragazzi una raccolta di prodotti utili a tutte le persone che sono fuggite dall’Ucraina e che attualmente si trovano in Polonia. Un gesto di vicinanza concreta e di aiuto …
Alla scuola dell’Infanzia prosegue la lettura de “Il Leone, la Strega e l’armadio”, e con essa l’immersione dei bambini nel magico mondo di Narnia grazie alle attività proposte dalle maestre. Siamo entrati nel freddo di Narnia congelandoci le mani dipinte con il “ghiaccio di Narnia”, ma per riscaldarci abbiamo preso …
In questi mesi le classi quarte hanno preso spunto dalla passione di alcuni ragazzi per la lettura e l’ascolto di storie dalla biblioteca di classe per dar vita ad un’iniziativa insolita e divertente, strutturata e curata nei minimi dettagli. Il Circolo letterario Accogliendo l’invito del nostro Rettore prof. Fertoli, i …