Alla Mandelli imparare è una festa! Lo testimoniano i bambini della Scuola Primaria, che per Carnevale si sono travestiti ispirati dai contenuti affrontati in questi mesi di scuola. Le prime sono diventate animali della Valle Nascosta, conosciuti attraverso la lettura del libro “Ettore. Storia di un’amicizia”. Le seconde si sono …
La lettura de “Il giardino segreto” in prima media Il romanzo narra la storia di una viziata e scontrosa ragazzina, Mary Lennox, che a fronte di un’epidemia di colera in India rimane orfana ed è costretta a trasferirsi in Inghilterra al castello del burbero zio Archibald Craven, rimasto vedovo ormai …
Al termine del percorso di lettura di alcuni romanzi e poesie di autori che hanno vissuto la tragica esperienza della Prima guerra mondiale, un nostro alunno ha sorpreso un legame profondo tra l’esperienza di questi uomini e quello che sta vivendo in questo difficile tempo di pandemia. Ecco il suo …
Nelle grandi cattedrali medievali le vetrate raccontavano a tutti la storia della salvezza attraverso immagini e simboli. È un linguaggio del passato adatto solo alle chiese? La sfida ai ragazzi: una vetrata per ogni materia Ai ragazzi delle classi seconde è stata lanciata la sfida: creare delle vetrate che raccontassero …
In quest’anno particolare, non è consentito ai genitori entrare nelle aule della scuola dell’infanzia come di consueto, e vedere foto e cartelloni che raccontano il lavoro dei bambini. E’ nata allora una modalità nuova per permettere alle famiglie di entrare a scuola senza entrare… Abbiamo iniziato a scrivere letterine settimanali …
Nel mese di dicembre abbiamo dialogato con il Dott. Luigi Ceriani, psicologo e psicoterapeuta, consulente presso le nostre scuole, per capire più a fondo quali siano le fatiche e le attese che i nostri bambini e ragazzi vivono di fronte alla situazione presente, e per scoprire qual è il nostro …
Apprendere la lingua in modo attivo e coinvolgente Per apprendere una lingua in modo attivo e coinvolgente una grande risorsa sono le storie. I ragazzi si sentono trasportati in grandi avventure, viaggiando insieme al capitano Achab o conversando con il dottor Frankenstein, facendo il giro del mondo con Mr Fogg …
L’anno scorso, durante i mesi del primo lockdown, alcuni alunni di prima hanno dato vita ad un giornale on line intitolato The Hope, per dare speranza a tutti con i loro articoli, racconti, giochi e molto altro (clicca qui per i numeri dell’anno scorso). Quest’anno la situazione è cambiata (almeno …
“Anche noi ragazzi possiamo portare speranza a tutti” Erano una ventina i ragazzi di terza media che questa mattina hanno partecipato alla cerimonia di inaugurazione dell’opera commemorativa per le vittime del Covid 19 che da oggi rimarrà esposta nell’atrio dell’ingresso principale dell’Ospedale Niguarda. I rappresentanti delle istituzioni – il Presidente …
Sarà inaugurata venerdì 15 gennaio, presso l’Ospedale Niguarda, l’opera commemorativa per le vittime del Covid-19 realizzata da studenti e docenti della Fondazione Mandelli Rodari, che si è aggiudicata il bando promosso e finanziato dal Municipio 9 del Comune di Milano dopo la selezione da parte di una commissione di esperti, …