I nostri ragazzi delle classi terze hanno partecipato a un concorso fotografico insieme ad altri studenti di alcune scuole di Milano e della Lombardia. Il tema scelto, “Straordinario quotidiano”, è stata una provocazione a guardare in modo non banale e scontato la situazione di isolamento forzato che stiamo tutti vivendo. …
Alcuni nostri alunni di prima media hanno avuto una grande idea che desideriamo condividere con tutti. The Hope: il giornale pronto a darti speranza.
Nello sconcerto di questi giorni, la quotidianità ha in sé la bellezza e la forza della vita, soprattutto in questo mese in cui la primavera si fa spazio timidamente ma tenacemente nella natura.
“Senza indugio, senza fretta, costruiremo l’inizio e la fine della strada”. T.S. Eliot – I cori de “La Rocca”
La IV edizione della Rassegna Musica di Primavera doveva inaugurarsi questa sera con il primo concerto IL RACCONTO – Listz Notturni; Chopin Ballate eseguiti al pianoforte dal maestro Ivano Palma. Abbiamo dovuto sospendere gli eventi, ma la musica supera le barriere dell’isolamento e, grazie alla tecnologia, il maestro Palma ci …
La sfida delle prossime settimane è tenere, anche a distanza e attraverso uno schermo, il filo del rapporto tra studenti e professori, delle relazioni buone di cui la scuola è fatta e che fanno crescere. Proprio come il filo di Teseo, che lo ha aiutato ad uscire dal labirinto grazie …
La scuola è ancora chiusa…ma Mary Poppins non lo sapeva! Come promesso, era tornata alla scuola dell’Infanzia per continuare il suo racconto ai bambini, ma ad attenderla c’erano solo le maestre…Così ha deciso di portarle con sé nelle sue avventure, e di raggiungere i bambini nelle loro case con questo …
In questi giorni così particolari, in cui anche i bambini più piccoli non possono frequentare la Scuola dell’Infanzia, vogliamo ricordare insieme il racconto speciale con cui abbiamo iniziato la nostra avventura nel nuovo anno: Mary Poppins.
Spesso la vita ci mette davanti a situazioni impreviste che possono apparire come ostacoli insormontabili, oscure minacce che ci fanno fuggire. Ma spesso, proprio quello che ci spaventa, può nascondere inaspettate sorprese… Forza ragazzi! Professor Stefano Molla Guarda il video con la lettura del racconto di Dino Buzzati “Il colombre”
Cari ragazzi, in questi giorni così particolari, nei quali la normalità del ritrovarci insieme a scuola è resa impossibile dalle circostanze, molti di noi si stanno accorgendo di quanto proprio la scuola, inaspettatamente, ci possa mancare. Avremo e avrete modo di riprendere le esperienze vissute e le domande nate da …