Durante i tre anni della Scuola Secondaria di primo grado i ragazzi iniziano a confrontarsi con la loro tradizione (familiare, sociale e culturale) e a diventare pian piano protagonisti delle loro scelte. In questo momento di crescita la nostra Scuola Secondaria propone ai ragazzi un metodo per affrontare la realtà, …
Il lavoro sulla narrazione è uno dei metodi caratterizzanti la proposta didattico-educativa della nostra scuola dell’Infanzia. Attraverso la narrazione di testi significativi il bambino – già a 3 anni – è guidato a scoprire i legami tra le cose e introdotto all’educazione del cuore e della mente del suo piccolo …
Il canto rappresenta da sempre un elemento trasversale fondante della proposta didattica delle scuole della Fondazione Mandelli Rodari. La forma espressiva del canto corale è, per sua natura, un elemento di grande inclusività, e offre un’esperienza educativa paradigmatica per i bambini: ascoltandosi, seguendo l’insegnante, rispettando i ritmi e le note …
Ecco i momenti più belli della giornata.
Quest’anno ho fatto una grandiosa esperienza, il teatro. Io e la mia classe, insieme agli altri ragazzi di seconda media, dovevamo recitare un famosissimo libro: “I ragazzi della via Paal”; io in particolare, dovevo interpretare il ruolo di un traditore, Gereb. Il libro è ambientato a Budapest, e narra la …
AM7, questo il nome della squadra della nostra scuola che quest’anno ha partecipato alle finali della gara internazionale di matematica del Kangourou che da più di 10 anni vede sfidarsi più di 40.000 ragazzi in Italia e in altre nazioni europee. A rappresentare la nostra scuola sette ragazzi che si …
Il marmo e il mare sono solo diversi come sembrano? Durante i due giorni vissuti con i miei compagni di seconda media, ho capito che questi due elementi della natura non sono totalmente differenti. Il primo giorno, infatti, abbiamo visitato le cave di Carrara. Uno degli aspetti che mi ha …
Via Crucis Santuario di Santa Maria alla Fontana Mercoledì 17 aprile 2019 I bambini delle classi quarte hanno aiutato i loro compagni della scuola a seguire Gesù sulla via della croce animando i quadri della Via Crucis.
Martedì 16 aprile il nostro Arcivescovo ci ha fatto un grande regalo ed è venuto a scuola. Di prima mattina, alle 7.30, ha celebrato la messa nella parrocchia di San Nicola, poi, subito dopo, spostandosi a piedi, accompagnato da don Gabriele e don Mario ci ha raggiunto nella nostra scuola …