Il 15 dicembre 2018, le Scuole della Fondazione Mandelli-Rodari insieme alla parrocchia di San Nicola in Dergano hanno organizzato un evento molto importante: la Sacra Rappresentazione, che si svolge nelle vie del quartiere, partendo dal cortile della scuola secondaria di primo grado e si conclude nei giardini di Via Livigno. …
Il 4 dicembre 2018, noi ragazzi della classe 2B abbiamo conosciuto Andrea Carabelli. Lui di mestiere fa l’attore, motivo per cui è molto bravo a leggere brani con espressività. Inizialmente ci ha spiegato in generale cos’è per lui l’esperienza del teatro, cioè saper interpretare un personaggio, anche solo leggendo un …
Siamo tutti invitati a questo bellissimo momento che i nostri bambini ci regalano in attesa del S. Natale.
Quest’anno dalla professoressa Fertoli ci è stato proposto di leggere ad alta voce alcune novelle del Decamerone Di Giovanni Boccaccio per poterle poi proporre ad un pubblico, durante l’evento cittadino che si chiama Bookcity e che quest’anno si è svolto a Milano dal 15 al 18 novembre. Non era un …
Diventare grandi, scoprendo cose grandi Questo il titolo che ci ha accompagnato Sabato 10 dicembre durante l’open day. In questa circostanza ragazzi e insegnanti hanno presentato e raccontato agli ospiti che hanno visitato la scuola percorsi ed esperienze didattiche della prima parte dell’anno. L’open day nell’esperienza di un’alunna di prima media …
Diventare grandi, scoprendo cose grandi Openday – 10 novembre 2018 Sabato 10 novembre abbiamo aperto le porte della scuola e insieme a genitori dei bambini iscritti abbiamo accolto tutti coloro che avevano delle domande da rivolgere o la curiosità di vedere che cosa accade nella scuola. Proprio per chi aveva domande …
Vi invitiamo Sabato 17 novembre dalle ore 14.00 presso il Teatro Franco Parenti , Via Pier Lombardo, 14 – Milano, all’evento “ LETTURE DAL DECAMERONE”, un progetto a cura di Stefano Braschi , organizzato da Elsinor Centro di produzione teatrale nell’ambito di Bookcity Milano. In questa occasione giovani lettori delle …
Le sere del 24 e 25 settembre insieme alle altre classi terze abbiamo visitato a turno l’osservatorio astronomico di Tradate. Dopo aver attraversato a piedi un boschetto utilizzando delle torce, siamo giunti all’osservatorio, collocato in una zona non illuminata. Appena arrivati, siamo stati accolti da alcune persone che lavorano all’interno …
Diventare grandi scoprendo cose grandi-Scuola aperta e Open day: le nostre scuole si aprono a tutti coloro che vorranno vedere bambini, ragazzi e insegnanti all’opera.