Quest’anno dalla professoressa Fertoli ci è stato proposto di leggere ad alta voce alcune novelle del Decamerone Di Giovanni Boccaccio per poterle poi proporre ad un pubblico, durante l’evento cittadino che si chiama Bookcity e che quest’anno si è svolto a Milano dal 15 al 18 novembre. Non era un …
Diventare grandi, scoprendo cose grandi Questo il titolo che ci ha accompagnato Sabato 10 dicembre durante l’open day. In questa circostanza ragazzi e insegnanti hanno presentato e raccontato agli ospiti che hanno visitato la scuola percorsi ed esperienze didattiche della prima parte dell’anno. L’open day nell’esperienza di un’alunna di prima media …
Diventare grandi, scoprendo cose grandi Openday – 10 novembre 2018 Sabato 10 novembre abbiamo aperto le porte della scuola e insieme a genitori dei bambini iscritti abbiamo accolto tutti coloro che avevano delle domande da rivolgere o la curiosità di vedere che cosa accade nella scuola. Proprio per chi aveva domande …
Vi invitiamo Sabato 17 novembre dalle ore 14.00 presso il Teatro Franco Parenti , Via Pier Lombardo, 14 – Milano, all’evento “ LETTURE DAL DECAMERONE”, un progetto a cura di Stefano Braschi , organizzato da Elsinor Centro di produzione teatrale nell’ambito di Bookcity Milano. In questa occasione giovani lettori delle …
Le sere del 24 e 25 settembre insieme alle altre classi terze abbiamo visitato a turno l’osservatorio astronomico di Tradate. Dopo aver attraversato a piedi un boschetto utilizzando delle torce, siamo giunti all’osservatorio, collocato in una zona non illuminata. Appena arrivati, siamo stati accolti da alcune persone che lavorano all’interno …
Diventare grandi scoprendo cose grandi-Scuola aperta e Open day: le nostre scuole si aprono a tutti coloro che vorranno vedere bambini, ragazzi e insegnanti all’opera.
Dal 19 al 21 settembre noi ragazzi di prima media siamo andati in gita a Ravenna. Abbiamo visitato , guidati dal preside e dai professori, l’abbazia di Chiaravalle della Colomba e a Ravenna la basilica di San Vitale, il mausoleo di Galla Placidia, la chiesa di Sant’Apollinare in Classe con …
Abbiamo fatto un viaggio in fattoria alla scoperta di fienile, granaio, orto, frutteto, e animali. Poi a gruppetti ci siamo dedicati ai “vasi e travasi” con cereali e farine e al “percorso ginnico del contadino”. Condividere esperienze nuove, belle e divertenti aiuta ad aprirsi agli altri e ad accendere l’interesse …
L’autunno è timidamente iniziato e noi bambini di seconda siamo entrati in questa stagione a partire dall’osservazione di grappoli d’uva diversi per colore e qualità e facendone delle belle copie dal vero. Attraverso alcuni video abbiamo visto da dove proviene l’uva, imparando a nominarne le singole parti e vedendo grandi …