Festa di carnevale – 15 febbraio 2018 Ogni classe ha preparato un piccolo numero da esibire in teatro per tutte le altre classi: una storia recitata, un canto, un balletto, delle rime inventate su un argomento interessante che si è scoperto o studiato a scuola. Si sono visti personaggi di tutti …
Quest’anno ci lasceremo accompagnare alla scoperta di mondi lontani e misteriosi dalla fiaba “Lo Zar Saltan” di Pushkin. Ci ha colpito che attraverso tutte le meravigliose avventure dei diversi personaggi, ciò che emerge è il desiderio infinito di cui è fatto il cuore di ciascuno. E’ il desiderio di felicità. …
Per approfondire lo studio della storia i bambini di terza hanno trascorso una giornata da “uomini del paleolitico”. Attraverso una proposta guidata durante l’ora di animazione, hanno svolto attività di caccia, pesca e raccolta; alcuni hanno scheggiato le pietre, altri hanno dipinto le pareti di una caverna, altri hanno accudito …
Giovedì 8 febbraio, con le classi terze, ci siamo recati in visita alla mostra permanente sulla simmetria allestita presso l’Università degli studi di Milano in Via Saldini. La mostra-laboratorio è veramente uno spettacolo di bellezza che ci invoglia a continuare a osservare, a studiare e a sperimentare… dopo questa visita …
Gli alunni di quinta hanno iniziato ad affrontare l’argomento della persona realizzando questi ritratti, ispirati da alcuni quadri di Klee e Picasso e anche da artisti contemporanei. Con i pastelli a olio, nell’arco di due ore di lezione, hanno dosato colore e sfumature cogliendo anche con ironia ciò che in …
Binario 21, il binario fantasma. I ragazzi del coro dell’Accademia Ambrosiana hanno accompagnato le parole di Liliana Segre nel ricordo della Shoah “ Martedì 30 gennaio 2018 siamo andate al Memoriale della Shoah di Milano, ad una conferenza organizzata dalla Comunità di Sant’Egidio e dalla Comunità Ebraica di Milano, in …
I bambini di quarta e di quinta della scuola primaria stanno iniziando a preparare un concerto di canti da tutto il mondo: Europa, Africa, Cina, Sud America… sarà un modo bello per far sentire viva e ricca la tradizione di ciascuno dei bambini e delle famiglie che frequentano la nostra …
I ragazzi di terza media giovedì 11 gennaio hanno partecipato ad un importante momento di lavoro con altri 200 ragazzi di Milano. Hanno ascoltato il racconto della vita di Odoardo Focherini, che, con la sua iniziativa e le sue scelte di vita durante gli anni delle leggi razziali in Italia …
L’incontro, organizzato dal Decanato di Affori insieme alla nostra e ad altre scuole del quartiere, attraverso il racconto di una esperienza significativa, particolarissima e bella viene messa a tema l’avventura straordinaria, la gioia e la fatica di essere genitori oggi, .
Sul nel cielo una gran stella e sul prato una pecorella. Tra le braccia della mamma c’è Gesù che fa la nanna. Ecco arrivano i pastori per offrire i loro cuori. Ecco arrivano pian piano tre Re Magi da lontano. Cantan gli angeli lassù ecco è nato il buon Gesù.