Una fattoria a scuola Qualche giorno fa il cortile della Scuola Primaria si è trasformato... proprio nella fattoria de Il libro di Bullerby di Astrid Lindgren, che i bambini di seconda stanno leggendo in classe! E come nel libro, le galline hanno disseminato uova per tutta l'aia...! I bambini hanno allora …
Proseguono gli incontri promossi dall’Associazione Genitori e dalla Fondazione Mandelli Rodari. Il prossimo appuntamento è per venerdì 1 dicembre alle ore 21 presso la scuola Media di via Bonomi 1: Antonio Mandelli introdurrà la mostra dal titolo ”Ti regalo la mia molla” che è stata esposta alla giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona …
Sabato 11 novembre si è svolto l'Open Day della Scuola dell'Infanzia. Ecco le foto della mattinata
La visita al depuratore di Nosedo: come l'acqua diventa una risorsa inesauribile A conclusione del percorso svolto nelle ore di scienze sull’acqua, le prime medie si sono recate in visita al depuratore di Milano Nosedo, impianto di eccellenza a livello internazionale. In classe i ragazzi avevano analizzato il percorso che …
Un cuore più grande della guerra Questo il titolo della serata che lo scorso 31 ottobre i docenti hanno proposto ai ragazzi di terza media per approfondire il percorso fatto in storia e italiano sulla prima guerra mondiale e in musica sui canti alpini. La proposta è nata dal desiderio …
La gita a Vertemate con Minoprio ha offerto tanti spunti alla curiosità e alla creatività dei bambini della Scuola dell'Infanzia. Anche con la pioggia ci siano divertiti a scoprire la bellezza dell’autunno, delle zucche, delle piante aromatiche con cui abbiamo aromatizzato il sale. Con la terra e gli elementi naturali …
Sabato 28 ottobre la Scuola Primaria Andrea Mandelli ha aperto le porte in occasione dell’Open Day 2023: una giornata di presentazioni e visite guidate a gruppi per offrire alle nuove famiglie e ai bambini un viaggio alla scoperta della proposta educativa e didattica della nostra scuola. Ad ogni gruppo, accompagnato …
Per approfondire il lavoro di storia, arte, tecnologia e scienze, i ragazzi di terza media hanno da poco visitato la Fondazione Pirelli: un'eccellenza italiana non solo nel campo industriale, ma anche un'azienda illuminata che, grazie al suo legame con artisti e pubblicitari, ha fatto la storia della comunicazione visiva e …
I bambini di terza della Scuola Primaria iniziano quest'anno lo studio della Storia. La tradizionale uscita didattica di inizio anno è l'occasione per introdurli all'incontro con le civiltà del passato attraverso esperienze concrete, e scoprire da vicino che è possibile trovare segni che ci parlano di un passato lontanissimo eppure …
Per approfondire il lavoro di storia, tecnologia e scienze, gli alunni delle classi seconde hanno visitato il Museo Enzo Ferrari di Modena. Dopo Leonardo, l'incontro con Calatrava e Ferrari: geni appassionati al reale L'uscita prosegue il percorso iniziato quest'anno dai ragazzi al Museo della Scienza e della Tecnologia con l'incontro …