Sabato 10 giugno i bambini e le maestre della Scuola dell'Infanzia hanno invitato a scuola tutte le famiglie per un momento speciale: la festa di fine anno! Nelle aule hanno messo in mostra i lavori sul percorso svolto quest'anno in compagnia del Principe Caspian (C.S Lewis – Le cronache di …
Lo scorso lunedì 29 maggio le quattro sezioni della Scuola Secondaria di I grado hanno occupato gli spalti e le piste dell'Arena Civica di Milano per l'annuale e tanto atteso appuntamento con le Gare di Atletica 2023. Un turbinio di colori e striscioni ha riempito il "tempio dell'atletica milanese": quattro …
Raccontare un anno di scuola con l'edizione speciale di un quotidiano? Perché no! Questa è la sfida che gli insegnanti di italiano e tecnologia hanno lanciato nella seconda parte dell'anno ai ragazzi di prima media, con il progetto "Giornalini di classe": l'occasione perfetta per mettere in pratica le tante scoperte …
Il canto come espressione di un bello che ci appartiene Siamo un gruppo di ragazzi di seconda e terza media che ad inizio anno hanno deciso di partecipare al progetto CORO, e da ottobre abbiamo iniziato un lungo percorso che ci ha condotti a Natale ad un primo appuntamento durante …
Come si è svolto il laboratorio di cineforum in inglese Salve a tutti e tutte, sono uno studente della scuola secondaria di I grado Andrea Mandelli, e vorrei raccontarvi quello che viene svolto durante il corso pomeridiano di cineforum in lingua inglese. Nel corso dell’anno tutti noi che abbiamo scelto …
"Respirò profondamente: era sicura che lei ed Edmund avrebbero trascorso giorni fantastici. Stava per succedere qualcosa di bello". (Lewis, “Il viaggio del veliero’) La scorsa settimana i ragazzi delle classi prime si sono recati sul lago di Como per svolgere un percorso di osservazione botanica nel parco di Villa Carlotta …
Chi sono io? Quali sono i miei talenti? Cosa ho scoperto di me in questi cinque anni di scuola primaria? Come sono diventato grande? Domande grandi, che i ragazzi di quinta si sono posti in questi mesi, mentre si accingono a terminare un ciclo di scuola e ad affrontare passaggio …
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza" Inf. XXVI v. 119 Ripercorrere la storia del ‘900 alla ricerca della verità Le terze medie sono appena rientrate dall’uscita didattica a Trieste: una bella esperienza di convivenza tra alunni e docenti al termine del triennio, ma …
Martedì 9 maggio i ragazzi di seconda media hanno invitato a teatro genitori, famiglie e compagni per la messa in scena dell'Iliade. Lo spettacolo è stato l'esito della lettura approfondita del poema omerico, iniziata in prima media e conclusa proprio in queste ultime settimane di scuola, e del lavoro condotto …
L’incontro ravvicinato con l’ambiente fluviale è stato il cuore dell’uscita didattica dei bambini di terza della scuola primaria, che hanno trascorso una giornata nel Parco del Ticino nei pressi di Vigevano. I tesori del fiume Ticino Il fiume Ticino e il suo Parco, che i bambini hanno percorso osservando attentamente …